Dopo avere letto ed apprezzato il libro dedicato a Lightroom 3 (vedi tutorial “Il Sistema in 7 Punti“), non posso altro che consigliare questa edizione aggiornata dedicata all’ultima versione del software di casa Adobe. Anche in questa nuova edizione, Scott Kelby usa il suo inconfondibile stile chiaro e semplice tale da rendere l’apprendimento facile e divertente. L’autore non si limita a descrivere le nuove funzionalità del programma e i comandi da utilizzare di volta in volta, ma mostra come creare un flusso di lavoro efficace descrivendo gradualmente ogni singolo passaggio così che il lettore, fin dall’inizio, possa imparare a utilizzare Lightroom in modo professionale. Il libro include anche un capitolo speciale sull’integrazione di Adobe Photoshop nel flusso di lavoro.
Scott Kelby
Tutti gli articoli con tag Scott Kelby
Inimmaginabile fino a qualche mese fa ma lightroom 3 sta prendendo sempre più il sopravvento, nei confronti di photoshop, nel mio flusso di lavoro. Non che io abbia accantonato Photoshop, anzi, all’occorrenza entra in azione anche perchè è ottimamente integrato, ma lightroom 3 lo trovo veloce e molto efficace per lo sviluppo dei raw, oltre che molto più completo nella catalogazione e nella ricerca delle numerosissime immagini presenti nelle librerie.
Fra le mie varie attuali letture, volte alla documentazione tecnica e pratica su Lightroom 3, vi voglio segnalare un libro estremamente interessante di Scott Kelby, uno dei più famosi docenti di Adobe.
Il testo è ricco e completo di lezioni passo passo, semplici, di facile apprendimento e con esempi pratici. Uno dei capitoli che ho trovato interessante è “Il sistema in 7 punti” e cioè come rimedia un’immagine in sette semplici e veloci passaggi. Lo trovo, in effetti, estremamente veloce ed efficace, per questo ho realizzato un breve tutorial sul suo utilizzo.
Ho comprato il volume ad un prezzo veramente iteressante al link sotto. Attualmente è disponibile ma a prezzo intero:
Per chi inizia l’avventura fotografica e per quelli che vogliono arricchire il loro bagaglio culturale credo che un buon libro di tecnica faccia sempre piacere, vediamo cosa posso consigliare anche senza spendere cifre esorbitanti:
Ho sfogliato questo interessante volume in libreria, me ne avevano parlato molto bene come lettura per chi è agli inizi e vuole apprendere la tecnica fotografica, quindi, non posso che consiglialo:
Il libro della fotografia digitale: 3 di Scott Kelby
Ogni pagina prende in esame un singolo trucco o una singola tecnica, così, pagina dopo pagina, si potranno apprendere nuove impostazioni, nuovi strumenti e nuovi stratagemmi per trasformare le proprie fotografie da semplici istantanee a una raccolta di stampe da esposizione. Questo insomma non è un libro di teoria della fotografia digitale. Questo è un libro che vi dice esattamente quale bottone schiacciare, quali impostazioni della macchina scegliere e quando utilizzarle. Prezzo € 22
.
.
Un’ altra ottima dispensa dal costo veramente molto contenuto che credo possa essere utile, in realtà tutti libri di questo fotografo/scrittore sono ottimi:
Conoscere la fotografia digitale. Paesaggi e natura di Michael Freeman
In questo libro, Michael Freeman insegna tutti i segreti della fotografia paesaggistica: le lenti e l’equipaggiamento da usare, come inquadrare e raggiungere i risultati migliori, come avvicinarsi al mondo della natura, sia che si tratti della tela di una marina che di un sentiero in montagna. Prezzo da € 11,96 fino a € 14,95
.
.
Un discorso a parte è questo bellissimo volume, un libro che a me è piaciuto molto, da leggere senz’altro in una seconda fase quando si avrà acquisito un po’ più di esperienza e di tecnica.
Fotografia digitale. Strumenti e tecniche avanzate di Tom Ang
II volume, costruito come un vero e proprio corso di fotografia, vi guida in ogni aspetto del processo creativo: imparerete così ad affinare le vostre capacità, a sviluppare l’occhio da fotografo e a correggere e migliorare via software le vostre immagini. Con spiegazioni esaurienti, esercitazioni pratiche, progetti illustrati passo passo ed esempi tratti dal lavoro di giovani professionisti, l’autore insegna a sfruttare al meglio la libertà creativa offerta dalla fotografia digitale. Prezzo € 39