La nuova arrivata di Nikon è stata preceduta da un gran numero di chiacchiericci a causa, si dice, della mancanza di un prodotto a cavallo fra il segmento professionale e quello entry-level. Il nuovo corpo della D7000 si inserisce fra la D90 e D300s. Da una prima occhiata la D7000 eredita le linee ergonomiche della D90 e le migliora ulteriormente, offrendo in aggiunta un rivestimento in gomma pià spesso sia sul manico che sul retro della fotocamera. Caratteristica di spicco è la scocca in lega di magnesio. Dalle specifiche, quella che colpisce di più della nuova Nikon è certamente la risoluzione del sensore CMOS da 16,2 Megapixel; probabilmente lo stesso della Sony A55. Vi segnalo la recensione completa e molto dettagliata presente su famoso sito Dprewiev, questa è la versione tradotta.