Giancafoto Blog

Giancarlo Bartolini Photography

  • FotoGrafie
  • Itinerari
  • MiniR

Lightroom 4 più veloce

Pubblicato da giancarlobartolini in marzo 5, 2013
Pubblicato in: Software. Tag: Lightroom. Lascia un commento

lr4xCome rendere più veloce Lightroom? Adobe ha aggiunto la pagina “Performance hints”, con un po’ di spiegazioni in più rispetto al precedente “Optimize performance”

Tra i consigli più interessanti trovati in rete vi segnalo:

  • 1) creare o spostare il catalogo su un disco SSD (diverso da quello del sistema operativo)
  • 2) aumentare la cache di Camera RAW (su un SSD)
  • 3) evitare migliaia di interventi con pennelli
  • 4) evitare correzioni non necessarie
  • 5) attivare operazioni più impegnative alla fine (noise reduction e sharpening)
  • 6) MacBook Retina? brutta idea per performance…
  • 7) creare preview 1:1 e tenerle a lungo
  • 8) standard preview grandi come lo schermo
  • 9) lasciare effettuare “Optimize catalog”
  • 10) non attivare “Autowrite XMP”
by GAntico

http://helpx.adobe.com/lightroom/kb/performance-hints.html?sdid=KBQWU

Un’altro piccolo trucchetto per velocizzare Lightroom  è quello di non fargli caricare alcuni moduli che ne appesantirebbero il lavoro.

http://terapixelblog.it/5887-lightroom-4-troppo-lento-disattiviamo-i-moduli-che-non-ci-servono

Annunci

Condividi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Photo Of The Week

Pubblicato da giancarlobartolini in marzo 1, 2013
Pubblicato in: Photo of the week. Tag: Raymò. Lascia un commento

RAYMO-WEEKLa scelta, questa settimana, è stata indirizzata su un’ immagine di Raymò, uno dei paesaggisti più blasonati ed uno dei miei preferiti. L’Islanda è una terra fantastica ma vista attraverso il suo obbiettivo è spesso ancora più strabiliante. Di immagini che ritraggono l’aurora boreale se ne vedono molte in questo periodo ma questa la trovo particolarmente azzeccata. Vuoi per il riflesso dell’acqua oppure per la forma a spirale della luce, comunque la trovo splendida. Naturalmente la sua galleria merita di essere assolutamente visitata.

http://www.iceland-photo.com/

Condividi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Photo Of The Week

Pubblicato da giancarlobartolini in febbraio 22, 2013
Pubblicato in: Photo of the week. Tag: Adam Dobrovits. 1 Commento

4Questa settimana ho scelto un’immagine di Adam Dobrovits, un fotografo ungherese dalla forte personalità creativa. Le sue immgini spaziano a 360 gradi, si va dal ritratto al wedding, e ancora dal genere macro ai paesaggi dalle forti tonalità, ed in tutti i generi Adam eccelle alla grande. Nel suo portfolio si possono tranquillamente trovare molte imaggini che potremmo segnalare come foto della settimana, io ho scelto un’immagine in bianco e nero leggermente seppiata. Composizione fantastica, riflessi luce ed una leggera foschia donano all’immagine un’ ambientazione fiabesca, fantastica.

http://www.adamdobrovits.com

Condividi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come usare i DNG per mettere a dieta l’archivio

Pubblicato da giancarlobartolini in febbraio 21, 2013
Pubblicato in: Software, Tutorial. Tag: Alessandro Di Noia, dng. Lascia un commento

dng_converterI formati di file RAW sono sempre più diffusi nei flussi di fotografia digitale, poiché offrono ai creativi professionisti un maggior controllo sui progetti. Tuttavia, le fotocamere utilizzano spesso formati RAW diversi, le cui specifiche non sono sempre disponibili pubblicamente. Ciò significa che non tutti i file RAW possono essere letti da tutte le applicazioni software. Di conseguenza, l’utilizzo di file RAW proprietari come soluzione di archiviazione a lungo termine può risultare rischioso, e la condivisione di tali file attraverso flussi di lavoro complessi estremamente difficile.

La soluzione di questo problema è Digital Negative (DNG), un formato di archiviazione disponibile pubblicamente per i file RAW generati dalle fotocamere digitali. Il formato DNG risolve la mancanza di uno standard aperto per i file RAW creati dai singoli modelli di fotocamere, garantendo ai fotografi un accesso costante ai propri file.

Vi segnalo questo interessante articolo scritto da Alessandro Di Noia, sulle potenzialità e su come utilizzare il fine DNG di Adobe, per rendere il nostro archivio di immagini (raw) più snello e performante.

Approfondisci l’argomento

Il file DNG di Adobe

Condividi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Photo Of The Week

Pubblicato da giancarlobartolini in febbraio 15, 2013
Pubblicato in: Photo of the week. Tag: Maria Kaimaki. Lascia un commento

Last-LightQuesta settimana ho scelto un bellissimo scatto della fotografa greca Maria Kaimaki. Le immagini delle sue gallerie sono sinceramente tutte molto belle, la media è veramente alta. Probabilmente non ho scelto quella più bella. La foto in questione è senza alcun dubbio ben realizzata, ma mi ha colpito la scena ritratta: il faro sembra in bilico sulla roccia ormai praticamente corrosa dalla forza del mare.

http://mariakaimaki.com/blog/

Condividi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lightroom 4 per la fotografia digitale

Pubblicato da giancarlobartolini in febbraio 13, 2013
Pubblicato in: Libreria. Tag: Lightroom 4, Scott Kelby. Lascia un commento

lightroom4_Dopo avere letto ed apprezzato il libro dedicato a Lightroom 3 (vedi tutorial “Il Sistema in 7 Punti“), non posso altro che consigliare questa edizione aggiornata dedicata all’ultima versione del software di casa Adobe. Anche in questa nuova edizione, Scott Kelby usa il suo inconfondibile stile chiaro e semplice tale da rendere l’apprendimento facile e divertente. L’autore non si limita a descrivere le nuove funzionalità del programma e i comandi da utilizzare di volta in volta, ma mostra come creare un flusso di lavoro efficace descrivendo gradualmente ogni singolo passaggio così che il lettore, fin dall’inizio, possa imparare a utilizzare Lightroom in modo professionale. Il libro include anche un capitolo speciale sull’integrazione di Adobe Photoshop nel flusso di lavoro.

http://kelbytraining.com/

Condividi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Photo Of The Week

Pubblicato da giancarlobartolini in febbraio 8, 2013
Pubblicato in: Photo of the week. Tag: Isarescheewin Auttaworawut. Lascia un commento

weekQuesta settimana la scelta non è stata semplice. Alla fine ho selezionato questa bell’ immagine del un fotografo Thailandese Isarescheewin Auttaworawut. E’ la foto di una risaia, dove le simmetrie, i riflessi, le ombre, la luce ed il colore si fondono perfettamente, l’aggiunta della presenza umana arricchisce la composizione e dona il giusto equilibrio alla scena. Molto belle anche le altre immagini della sua galleria.

http://500px.com/isarescheewin

Condividi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

← Voci più vecchie
Articoli più recenti →
  • Articoli Recenti

    • Lightroom 5.3
    • Nikon Df
    • Photo Of The Week
    • Skydrive per Windows xp
    • Photo Of The Week
    • Photo Of The Week
    • Lightroom 4.4 rc
    • Lightroom 4 più veloce
    • Photo Of The Week
    • Photo Of The Week
    • Come usare i DNG per mettere a dieta l’archivio
    • Photo Of The Week
    • Lightroom 4 per la fotografia digitale
    • Photo Of The Week
  • aprile: 2018
    L M M G V S D
    « Feb    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
  • Categorie

    • Computer
    • Fai da te
    • Fotografie
    • Gallerie & Concorsi
    • Libreria
    • News
    • Photo of the week
    • Recensioni
    • Siti fotografici
    • Software
    • Tutorial
    • Viaggi e reportage
  • Archivi

    • febbraio 2014 (1)
    • gennaio 2014 (1)
    • marzo 2013 (7)
    • febbraio 2013 (7)
    • gennaio 2013 (8)
    • dicembre 2012 (1)
    • ottobre 2012 (2)
    • settembre 2012 (4)
    • maggio 2012 (2)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (1)
    • febbraio 2012 (3)
    • gennaio 2012 (3)
    • dicembre 2011 (2)
    • novembre 2011 (1)
    • ottobre 2011 (4)
    • settembre 2011 (7)
    • agosto 2011 (4)
    • luglio 2011 (3)
    • giugno 2011 (4)
    • maggio 2011 (8)
    • aprile 2011 (4)
    • marzo 2011 (8)
    • febbraio 2011 (9)
    • gennaio 2011 (8)
    • dicembre 2010 (8)
    • novembre 2010 (7)
    • ottobre 2010 (7)
    • settembre 2010 (12)
    • agosto 2010 (10)
    • luglio 2010 (9)
    • giugno 2010 (11)
  • Siti Interessanti

    • total-photoshop.com
    • fotocomefare.com
    • fotopratica.it
    • photo.net
    • 500px.com
    • navigaweb.net
    • lightroomcafe.it
    • comefarea.it
    • reflex.it
  • Grandi Forum

    • JuzaPhoto Forum
    • Nikon Club Italia
    • Canon Club Italia
    • Photo4u
    • Nital Forum
    • ZM Photo
  • Adam Burton Adobe Camera Raw AdobeRGB alta definizione Awards Benjamin Mercer Boston Globe Canon capanno casentinesi composizione concorsi contest contrasto corso di fotografia cs6 d7000 diaframmi EISA esposizione fiere filtri flash Fotografie gallerie Gargano Guy Edwardes HD iperfocale itinerari le crete Lightroom Lightroom 4 Marc Adamus Mauro Tronto Nikon nikon d800 oasis Olimpus ora blu pentax Photo of the week photoshop Photoshop Elements poty 2010 raw raw converter Raymò recensione reflex reportage sardegna Scott Kelby sharpness sibillini Siena software Sony spazio colore sRGB Stolen Moment tempi test zoom TIPA tool torre del Mangia toscana tramonto trekking tutorial utility valle viaggi web Workflow rapido
  • Post più letti

    • Itinerari
    • Fortunato Gatto Photography
  • Acquisti in rete

    • Galaxiastore
    • San Marino Photo
    • Digitalfoto
    • Italsystem
    • Fotocolombo
    • Il Fotoamatore
    • Photolandia
    • Lee Filters
    • Singh Ray Filters
    • RedCoon
    • Trovaprezzi
    • Facebook
    • Google+
    • 500px
    • Fc
    • Flickr
  • antivirus gratis     BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
    Blog Directory     Aggregatore notizie RSS
    Il Bloggatore    2015 © giancafoto.it
  • Annunci
Blog su WordPress.com.
Giancafoto Blog
Blog su WordPress.com.
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: